VITIGNI: 70% Malvasia del Lazio, 15% Greco, 15% Bombino
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 %
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1992
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA DELLE UVE: zona delimitata dal disciplinare di produzione nella zona collinare del Frascati
NOME DEL VIGNETO: Vallechiesa
PRODUZIONE MEDIA ANNUALE DI BOTTIGLIE: 20.000
TERRENO: vulcanico
ESPOSIZIONE: sud
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: filari cordone speronato
RESA PER ETTARO: 70 quintali
VENDEMMIA: manuale, da metà settembre in poi
VINIFICAZIONE: prolungata macerazione a freddo delle bucce (10°C per 3 giorni), affinamento sulle fecce fini per 4 mesi, utilizzo di soli lieviti autoctoni
MATURAZIONE E AFFINAMENTO: acciaio
COLORE: luminosa veste dorata
ODORE: profumo apre su intense sensazioni di mela smith e pompelmo, seguite da un elegante tocco floreale di ginestra e rosa gialla, espresse su piacevole scia vegetale di macchia mediterranea
SAPORE: ottima dotazione di freschezza coniugata a saporiti rintocchi sapidi, che ben sorreggono la massa glicerica
PERSISTENZA: buona persistenza
ABBINAMENTI: filetti di ombrina saltati con zenzero e julienne
FORMATO: 0,750 lt.